top of page
giovani donne

TRATTAMENTI
VISO

Prima di un trattamento viso è necessario eseguire una diagnosi accurata.

CHECK UP CUTANEO: indagine eseguita tramite un dispositivo apposito che consente di stabilire le caratteristiche della pelle come idratazione, quantità di sebo, biotipo e fototipo.

LUCE DI WOOD: importante esame che consente di osservare le caratteristiche della pelle nei piani più profondi come le macchie.

PROTOCOLLO COSMECEUTICO: con i precedenti esami, conoscendo le caratteristiche della pelle e quindi le necessità di trattamento, il medico estetico elabora un piano terapeutico anche dal punto di vista di beauty routine e cosmesi.

TRATTAMENTI VISO
DI SUPERFICIE

PEELING

Utilizzando sostanze di varia tipologia si possono ottenere l’esfoliazione, l’attenuazione delle macchie, del quantitativo di sebo. La pelle si ossigena e l’esfoliazione superficiale induce i processi di rigenerazione.

I più nuovi peeling, in aggiunta alle sostane esfolianti e antimacchia, contengono peptidi, aminoacidi ed altri componenti che esaltano l’efficacia biostimolante del trattamento.

Scrub facciale
Applicazione Micro Needling

NEEDLING

A mezzo di un dispositivo apposito, munito di una testina con micro aghi, oltre ad una sorta di micro- dermoabrasione dello strato corneo superficiale, può convogliare in profondità (3mm) sostanze di vario tipo (collagene, ac. Ialuronico etc.) e indurre quindi i processi rigenerativi della cute.

CARBOSSITERAPIA

Dispositivo che convoglia in profondità piccole quantità di co2 (anidride carbonica), inducendo fenomeni vaso motori, che liberano ossigeno nei tessuti che vengono biostimolanti.  Si può trattare anche collo e décolleté.

CARBOSSITERAPIA viso.jpeg
Terapia fotodinamica_edited.jpg

TERAPIA FOTODINAMICA

Eseguita con un laser attenuato a forma di maschera facciale.

Può trattare invecchiamento, macchie, acne, couperose.

TRATTAMENTI VISO
DI SUPERFICIE CON AGO

BIOSTIMOLAZIONI

Si effettuano con delle micro iniezioni di sostanze singole come con acido ialuronico, oppure miscele di più sostanze combinate come acido ialuronico più aminoacidi, peptidi, collagene, e frazioni del DNA (polinucleotidi), skinbuster, etc.

 

Questi trattamenti sono utili per rigenerare bioristrutturare la pelle. Vanno eseguiti con protocolli di tre, quattro, sei sedute, ogni quindici giorni, o a cadenza mensile e da ripetere ogni sei mesi circa.

 

Sono importanti quindi per preparare i tessuti, prima di altri trattamenti o per mantenere più a lungo i trattamenti estetici già eseguiti.

biostimolazione.jpeg
fili-di-trazione-e-di-biostimolazione-820x420.jpeg

BIOSTIMOLAZIONI TRAMITE FILI IN PDO

Nati nel 2008 la tipologia “mono” di questi fili viene impiantata nel derma superficiale seguendo una mappa a reticolo, quindi per ogni settore possono essere necessari da un minimo di DIECI fili in su. Come le biostimolazioni con acido ialuronico sono da ripetere ogni sei mesi circa.

TRATTAMENTI VISO
PROFONDI

FILLER DI ACIDO IALURONICO

Con questa sostanza possiamo modellare, correggere rughe, aumentare, armonizzare ogni parte del viso.

Con il filler possiamo modificare i profili del volto come, zigomi, mento, angolo mandibolare, naso, labbra, restituendo armonia e freschezza al viso.

 

Esistono numerosi tipi di filler che si differenziano in base a prestazione, qualità e durata, nonché in base al distretto del volto che dobbiamo trattare.

Recente tecnica è il trattamento del volto ”FULL FACE” dove vengono utilizzate più fiale di acido ialuronico, in media quattro, sei per seduta in alcuni casi anche più di dieci.

Con un numero maggiore di fiale si può eseguire una profilo plastica non chirurgica che riporta armonia a zigomi, naso, mento, labbra, bordo e angolo mandibolare, nonché lifting del sopracciglio, riempimento delle tempie ed occhiaie. Il FULL FACE armonizza e ringiovanisce il volto, tecnica utilizzata per trattare asimmetrie ed armonizzare anche i volti giovani.

FILLER DI ACIDO IALURONICO2.jpeg
Filler
LIFTING NON CHIRURGICO CON FILI IN PDO.jpeg

LIFTING NON CHIRURGICO CON FILI IN PDO

Utilizzando l’ultima generazione dei fili in P.D.O. 3D-4D in cannula, che hanno come caratteristica lungo il loro percorso la presenza di piccole spine impercettibili (barbed), otteniamo l’ancoraggio di questi fili nel tessuto che consentono di contrastare i cedimenti della pelle. Possono essere impiantati con una media di tre/cinque fili per lato.

Posizionati, in modo strategico, consentono di avvicinarci ad un risultato simile al lifting chirurgico verticale. La loro durata è di otto dodici mesi ma è preferibile fare dei richiami ogni quattro/sei mesi anche con un solo filo per lato.

Con questo protocollo il risultato è sempre ottimale e duraturo nel tempo.

Lifting con fili in PDO

TRATTAMENTO CON TOSSINA BOTULINICA (BOTOX)

Con questa sostanza si possono fare delle micro iniezioni sulla fronte ed il contorno occhi.

L’effetto è un rilassamento dei muscoli facciali che contraendosi provocano le rughe frontali e del contorno occhi (zampe di gallina), dando un ringiovanimento dello sguardo e della fronte.

Il trattamento viene eseguito ogni quattro/sei mesi.

TRATTAMENTO CON TOSSINA BOTULINICA (BOTOX).jpeg
BOTOX DEL BORDO MANDIBOLARE E COLLO.jpeg

BOTOX DEL BORDO MANDIBOLARE E COLLO

Può essere liftato su richiesta della paziente collo e mandibola con la tossina botulinica.

Da ripetere ogni sei mesi.

Richiedi informazioni

Grazie! A breve ti contattaremo.

Conttataci
bottom of page