Perché cadono i capelli?
- Dott.ssa Tiziana Manenti
- 9 mag 2022
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 21 giu 2022
Le novità sui trattamenti anticaduta in medicina.
Il problema della caduta dei capelli si sta facendo sempre più frequente e sempre più coinvolge persone di giovane età.
Molte possono essere le cause della caduta, iniziando da quelle genetiche, ereditarie, a problemi ormonali come cisti ovariche, tiroiditi, per le donne.
Lo squilibrio di ormoni androgeni (testosterone) per gli uomini in particolare ma che affligge anche il femminile.
Alcune patologie come la Psoriasi, la Dermatite Seborroica, l'Alopecia Aerata, la follicolite, possono causare la caduta dei capelli.
Ma non dimentichiamoci lo stress, che spesso, può avere un ruolo determinante.
Escludendo le patologie, nella maggior parte dei casi la perdita dei capelli è transitoria, e possiamo aiutarci, con alimentazione e vita sana, usando prodotti giusti per i capelli, senza eccedere con i lavaggi troppo frequenti e l'uso smodato di shampoo, che inoltre, frizionato con troppa energia stressa ulteriormente i capelli!
Buona regola utilizzare, per almeno 3 mesi, ma in alcuni casi anche a vita, integratori con aminoacidi solforati, più zinco, ferro, rame e lisina. In farmacia ve n'è un’ampia scelta.
Ma se tutto questo non basta?
Tra le recenti novità vi è la possibilità di curare il cuoio capelluto con un filler di ac. IALURONICO + PEPTIDI BIOMIMETICI! L'Hair Filler DR.CYJ!
ULTIMISSIMA NOVITÀ le fiale della Mastelli con le frazioni del DNA, i POLINUCLEOTIDI.
Il prodotto viene iniettato con dei piccolissimi aghi ed in maniera indolore nel cuoio capelluto, in 4-8 sedute. Aiuta e rinforza i bulbi piliferi dei capelli, ostacolandone la caduta.
Comentarios